Lo Schema-genealogico in excel è da compilare con i seguenti dati:
Cognome Nome, LUOGO di nascita e data completa, eventuale luogo di morte e date di nonni, bisnonni ecc..
è importante lasciare le diciture (tipo trisnonno materno, bisnonno paterno ecc...), i mesi vanno scritti in LETTERE.
E' possibile aggiungere caselle, ma non rimuovere quelle già presenti.
Questo fin dove si arriva a memoria.
E' importante aggiungere, se li si conosce, fatti o eventi traumatici, inclusi bimbi vissuti poco.
Una volta compilato lo schema, può essere rimandato alla mail claudiaalioto@yahoo.it in modo che io possa cominciare a comprendere fatti ed eventi, le ripetizioni e le sindromi di anniversario.
Lo schema non va stampato, è grande ed è un'operazione inutile, ma solo compilato, non è possibile scaricarlo o compilarlo su cellulare o tablet ma solo su pc, per compilarlo riempiendo le caselle, basta cliccare all'interno della casella e scrivere il testo.
E' importante non sabotare questo lavoro con i vari 'non ci riesco', 'è difficile' ecc.
In realtà è davvero molto molto semplice e tutti sono in grado di inserire del testo nelle caselle, in caso servisse (ma non servirà) fatevi aiutare da familiari o amici, gentilmente non mandate foto di fogli sulla genealogia scritti a mano perché non vengono presi in considerazione poiché è lo schema che aiuta per il calcolo degli anniversari. Scarica lo Schema-genealogico
SCHEMA GENEALOGICO
*E' possibile richiedere una ricostruzione genealogica anche per conto terzi
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento