Questa meditazione guidata della durata di 10 minuti è una piccola sintesi delle tecniche che ho imparato: il pranic healing e il theta. Il pranic healing si occupa soprattutto del corpo fisico energetico e psichico, a forza di sperimentarlo mi sono accorta che poteva essere esteso anche all'esterno, sul cibo, sull'acqua, fino a sperimentarne le potenzialità di cambiamento anche sul cielo, prendendo e non poco spunto dallo scienziato Pier Luigi Ighina, l'uomo delle nuvole. Questa meditazione unisce quindi quelli che sono due strumenti principe del pranic e del theta: 'la pulizia pranica' visualizzando le nostre mani in azione e il potere di modificare il clima con la visualizzazione e la connessione meditativa adatta a questa modifica.
Le nostre convinzioni in questo caso sono importanti, dobbiamo pensare di poterlo fare e trattare il cielo sopra di noi alla stessa stregua di una stanza, perché, grazie alla forza di volontà , niente è impossibile nel microcosmo come nel macrocosmo.
A cosa serve? Serve a ripulire la nostra atmosfera da ogni tipo di inquinamento chimico o batteriologico, serve a riportare il clima a un suo stato 'naturale' e non indotto, a riprendere la luce necessaria al nostro organismo.
Buona meditazione a tutti e diamole il tempo necessario per agire 'nel modo migliore' e 'per il massimo bene supremo' di ognuno di noi.
NB. Alla fine della meditazione c'è una piccola interruzione dovuta al fatto che non era possibile registrare audio che oltrepassassero i 10 minuti, ma la meditazione rimane tutto sommato completa.
Piccolo Spezzone del documentario Voyager (13-05-2009) in cui Pier Luigi Ighina mostra la sua macchina spazza nuvole in azione.
Se hai già provato la meditazione puoi lasciare traccia della tua esperienza nei commenti a questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento